venerdì 8 febbraio 2008

La fondazione dell'Associazione

Tra una battuta e l'altra scherzando con qualche bicchiere di vino rosso in mano insieme a Luigi ed Enrico è venuta l’ idea di costituire un'Associazione dei Romani di Arezzo denominandola ROAR.
Lo spunto nasce anche dalle cene, dalle frequentazioni comuni e dai continui rimandi - nel corso di queste conviviali - a riferimenti di aretini trapiantati nella Capitale collegati a conoscenze comuni.
Fatto stà che, potenzialmente, siamo una piccola comunità su Roma con persone molto piacevoli e molte ancora da conoscere.
Peraltro, gli aretini pur essendo dei girovaghi per natura, non ci risultava avessero sviluppato iniziative analoghe (fatte salve quelle dei Lucchesi e dei Toscani nel Mondo ma siamo su ben altre dimensioni).
Lo scopo dell’Associazione prende spunto dalle tematiche - sempre più dibattute - di evoluzione del ns territorio ma amplificate nel contesto nazionale. In tal senso, abbiamo cercato di essere il più aperti possibile pescando, come spunto, da uno studio che la Societa Ambrosetti Partners ha recentemente pubblicato (sole 24ore) sul tema del Patrimonio Italia e dei principali aspetti che possono essere oggetto di miglioramento per il nostro Paese nel futuro prossimo.
Possiamo benissimo considerare la ns Provincia come un piccolo punto di osservazione su cui esercitarci come un ruolo di osservatori dall'esterno ma anche di canalizzatori di conoscenze da Roma verso Arezzo e/o viceversa.
Provincia e non città: le vallate aretine sono una componente culturale essenziale dalle quali non si può assolutamente prescindere ed i cui legami con la Capitale sono fortissimi.
Il testo dello Statuto è stato redatto tenendo conto anche al futuro e guardando con un occhio più lungo all'evoluzione di altre Associazioni simili su Roma e non. Le prime iniziative nei prossimi mesi saranno orientate sfruttando l’onda di Piero e della primavera… ma anche alla ricerca della buona cucina nella Capitale.
E' chiaro che un'iniziativa del genere deve trovare un riscontro in termini di condivisione e comprensione per evitare fraintendimenti di qualsivoglia intenzione se non quello di passare qualche serata piacevole in buona compagnia.
In copertina: la vittoria di Costantino a Ponte Milvio (Basilica di San Francesco di Arezzo) dagli affreschi della leggenda della Storia della Croce.

10 commenti:

Unknown ha detto...

Mi auguro che questo Blog diventi un luogo di frequentazione virtuale almeno settimanale per tutti i membri del ROAR in modo da non perdersi di vista tra una cena e l'altra. A proposito, visto che la buona tavola è uno dei tratti distinitivi della cultura Toscana e Aretina in particolare, pensavo a una prossima occasione conviviale magari per ascoltare i racconti di Luigi al rientro dall'India. . . .di fronte a una serie di portate tipicamente Toscane (crostini, pappardelle etc. . .)? Enrico

www.barometro.com ha detto...

Ciao a tutti gli amici del ROAR da giovedì sarò a Bombay o Mumbai e dal 1° marzo a Delhi. Vado per lavoro, ma avrò tempo per un pò di turismo. Spero di incontrare al Leopold, locale di Colaba, il mitico Gregory David Roberts, l'ex rapinatore australiano autore del romanzo cult 'Shantaram'.
Che dire di più AlòNamastè.
Luigi

Unknown ha detto...

Buon viaggio Luigi!!! . .spero che torni con una buona dose di ottimismo Indiano per controbilanciare il fatalismo Italiano (in questo momento è il contrario) . . fai molte foto ed alcune pubblicale sul blog . . . Ti auguro buoni affari e buon divertimento

Enrico

Michele ha detto...

Cari amici roriani,
auguro a tutti voi e ai vostri cari
serene e felici Festività Pasquali.
Ci vediamo, speriamo numerosi,
alla cena del 14.
Saluti e a presto.
Michele

PS: Cortesemente mi potreste inviare una mail con gli indirizzi di tutti, ho avuto qualche problemino con il PC. Grazie.

www.barometro.com ha detto...

Nell'augurarvi a tutti Buona Pasqua, vi segnalo che alcune foto scattate in India le ho inserite
di seguito, troverete anche altre foto, ma non sono indiane.
http://www.flickr.com/photos/24454320@N02/
Ciao
Luigi

Michele ha detto...

Cari amici del ROAR,
sono veramente dispiaciuto che non si riesca ad organizzare un incontro prima della metà di luglio, già periodo vacanziero. Cerchiamo di consultare le nostre agende per trovare una data alternativa! Cosa ne pensate del 12 o del 19 maggio? Passare una serata tra noi aretini a Roma, sarà un occasione per sviluppare idee innovative per il futuro del ROAR, ma soprattutto un evento divertente e antistress... poi come dessert ci sono le foto e i racconti del viaggio di Luigi... Le adesioni sono aperte fatevi sentire numerosi!
Tanti saluti a tutti e buon primo maggio.

Michele

ROAR ha detto...

Ciao Ragazzi, buon 1° Maggio ovunque voi siate.
L'album fotografico dell'India è il linea su Flickr perciò evito di annoiarvi.
Aprile è stato un mese intenso, tra Elezioni e il Viaggio del Papa a New York avremmo avuto difficoltà a ritrovarci tutti, io sarà via il 26 maggio x il resto potete contare su di me.

Michele ha detto...

Cari amici aretini,
lunedì sera abbiamo avuto la conferma che la ROAR sta prendendo consapevolezza delle proprie capacità, in armonia con lo statuto e nel rispetto di ogni singolo membro della associazione.
Sono stati sviluppati in un percorso programmatico temi di un possibile ampliamento dei soci per il mese di luglio, dove si auspica uno spostamento del baricentro di interesse verso il litorale romano, cena a base di pesce, possibili gemellaggi o scambi socio-culturali con altre associazioni e su forte spinta motivazionale del Presidente è allo studio anche un'attività di ricerca e mentoring per una figura aretina dalle potenzialità nascoste.
Niente male come inizio.
Infine mi è particolarmente gradita l’occasione per dare il benvenuto ai nostri due nuovi associati Anna Lisa e Pierfrancesco. Ringrazio tutti i partecipanti per la serata divertente e veramente riuscita.
Un caro saluto a tutti i Roriani ed in particolare a chi non è riuscito a liberarsi,
un arrivederci a luglio.
Michele

www.barometro.com ha detto...

Cari roaiani,
dopo la prima comunione e l'addio al celibato, quella di lunedì la ricorderò come una delle serate più divertenti della mia pur breve esistenza.
Grazie ad Adelaide, Laura e Anna Lisa, la nostra quota rosa, che fa la differenza rispetto a tutti gli altri cenacoli della capitale.
L'attività di scouting degli aretini a roma va avanti, e vi annuncio per Luglio possibili new entry, sto vagliando i curriculum che sottoporrò all'attenzione del magnifico presidente.
Un caro saluto a tutti.
Luigi

ROAR ha detto...

Grazie al buon Luigi e a Francesca per le foto della serata.
Sono molto simpatiche e credo che saremo tutti d'accordo se nominiamo Francesca il Ns Fotografo Ufficiale!
A presto
giampiero